Informazioni Utili
Bonus Sociale Energia Elettrica
I bonus sociali per disagio economico e per disagio fisico sono cumulabili qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità.
Per accedere al bonus sociale occorre fare domanda presso il proprio Comune di residenza o presso altro istituto da questo designato, presentando l’apposita modulistica compilata in ogni sua parte. I moduli sono reperibili sul sito dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico www.arera.it/it/bonus_sociale.htm .
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico www.arera.it/it/bonus_sociale.htm o chiamare il numero verde 800.166.654.
Dati Catastali
Al fine di ottemperare a quanto previsto dalla Legge Finanziaria 2005 (Legge 30/12/2004 n. 311) Le chiediamo di fornire i dati catastali identificativi dell’immobile e/o terreno presso cui è attiva la fornitura di energia elettrica, che verranno successivamente trasferiti all’Anagrafe tributaria come richiesto dalla legge. La invitiamo pertanto a scaricare il modello e a leggere attentamente le istruzioni riportate, a compilarlo, firmarlo e a volercelo restituire via fax al numero 0474 089803 oppure per posta a Denco S.r.l. Anello Nord 25 I-39031 Brunico (BZ). Ogni responsabilità relativa ai dati da Lei trasmessi rimane a Suo carico, così come la mancata o incompleta trasmissione dei dati e la trasmissione di dati non corretti: in tali casi è applicabile al Cliente, da parte dell’amministrazione finanziaria, una sanzione amministrativa. La informiamo inoltre che la mancata trasmissione del modello debitamente compilato potrà essere oggetto di segnalazione all’anagrafe tributaria. Per ogni ulteriore informazione circa la compilazione del modello può rivolgersi direttamente all’Agenzia delle Entrate oppure può consultare il sito www.agenziaentrate.gov.it .
modulo comunicazione dati catastali
In alternativa, nel portale clienti my.denco.energy abbiamo reso disponibile una maschera attraverso la quale Lei potrà inserire i dati castali della sua utenza.
Livelli di qualità e indenizzi automatici
In applicazione delle previsioni dell’Allegato A alla Delibera dell‘Autorità per l’energia elettrica il gas ed il sistema idrico (di seguito AEEGSI) n. 164/08 (di seguito “TIQV”) Denco Energy è tenuta a rispettare i livelli generali di qualità, che prevedono di: inviare la risposta a richieste scritte di rettifica di fatturazione entro 40 giorni solari; inviare la risposta a richieste scritte di informazioni entro 30 giorni solari. Denco Energy è inoltre tenuta a rispettare i livelli specifici di qualità, che prevedono di: inviare la risposta motivata a reclami scritti entro 40 giorni solari; restituire gli importi non dovuti e già pagati dal Cliente a seguito di rettifica di fatturazione entro 90 giorni solari; rettificare la doppia fatturazione e restituire gli importi non dovuti entro 20 giorni solari per importi pagati dal Cliente. Nel caso in cui i livelli specifici di servizio qualità non vengano rispettati per responsabilità di Denco Energy, quest’ultima è tenuta al versamento, a titolo di indennizzo, di un importo pari a 20 euro a favore del Cliente. Il TIQV prevede che, se la prestazione viene eseguita oltre lo standard previsto, ma entro il doppio del tempo, l’indennizzo è di 20 euro. Se la prestazione viene eseguita oltre il doppio del tempo, ma entro il triplo, l’indennizzo è di 40 euro. Se la prestazione viene eseguita oltre il triplo del tempo l’indennizzo è di 60 euro. Sia per la fornitura di elettricità sia per la fornitura di gas, per la violazione di standard specifici di qualità di competenza del Distributore, Denco Energy è tenuta ad accreditare al Cliente finale che gli ha chiesto la prestazione, per la quale il Distributore non ha rispettato il livello specifico, l’indennizzo automatico ricevuto dal Distributore.
Mix Energetico
Con riferimento a quanto disposto dall’art. 2, comma 2 del decreto del Ministro dello sviluppo economico del 31 luglio 2009 recante “Criteri e modalità per la fornitura ai clienti finali delle informazioni sulla composizione del mix energetico utilizzato per la produzione dell’energia elettrica fornita, nonché sull’impatto ambientale della produzione”, Denco Energy rende disponibili le informazioni relative al mix energetico dell’ energia elettrica venduta.
Morosità Cliente
Nota informativa
Per garantire che i Clienti dispongano degli elementi necessari per poter consapevolmente scegliere, l‘Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico ha emanato un Codice di condotta commerciale che impone precise regole di comportamento a tutte le imprese di vendita. Per ulteriori informazioni sul Codice di condotta commerciale e più in generale sui diritti del cliente può visitare il sito www.autorita.energia.it. Di seguito vengono riassunte, come promemoria, le informazioni che devono essere fornite nel corso della presentazione di una offerta contrattuale.
Identità dell’impresa e dell’operatore commerciale: Denco Srl; Indirizzo utile anche per l’invio di reclami scritti o dell’esercizio del diritto di ripensamento: Denco Srl, Anello Nord 25, I-39031 Brunico (BZ);
Scadenze ed eventuali oneri per l’attivazione del contratto: indicati nella proposta di contratto; vedasi le Condizioni Economiche della proposta di contratto.
Contenuto del Contratto: Il Contratto che Le è stato proposto deve sempre contenere almeno le seguenti clausole: prezzo del servizio (vedasi le Condizioni Economiche della proposta di contratto e art. 9 delle Condizioni Generali di Fornitura); durata del Contratto (vedasi art. 8 delle Condizioni Generali di Fornitura) ; modalità di utilizzo dei dati di lettura (vedasi art. 14 delle Condizioni Generali di Fornitura); modalità e tempistiche di pagamento (vedasi art. 14 delle Condizioni Generali di Fornitura); conseguenze del mancato pagamento (vedasi art. 15 delle Condizioni Generali di Fornitura); eventuali garanzie richieste (vedasi art. 13 delle Condizioni Generali di Fornitura); modalità e tempistiche per l’esercizio del diritto di recesso (vedasi art. 13 delle Condizioni Generali di Fornitura); modalità per ottenere informazioni, presentare un reclamo o risolvere una controversia con l’impresa di vendita (vedasi art. 22 delle Condizioni Generali di Fornitura).
Documenti che devono essere consegnati oltre alla presente nota informativa: Copia Contratto;
Diritto di ripensamento: Il diritto di ripensamento (cioè la possibilità di cambiare la scelta fatta e restare nella situazione di partenza) va esercitato sempre in forma scritta entro 14 giorni dalla conclusione del Contratto.
Privacy Policy
Reclami
Regime fiscale applicabile ed accisa sull'energia elettrica
modulo richiesta agevolazione IVA
modulo richiesta agevolazione accise
Per ulteriori informazioni sulle aliquote IVA nonchè sull’accisa sull’energia elettrica potete consultare il seguente documento:
Servizio di Conciliazione
Il tentativo obbligatorio di conciliazione può essere svolto dinanzi al Servizio Conciliazione dell’Autorità oppure, in alternativa, presso un organismo che offre procedure ADR anche paritetiche ed è iscritto nell’elenco ADR tenuto dall’Autorità oppure presso una Camera di commercio sulla base della convenzione sottoscritta dall’Autorità con Unioncamere. Il Servizio Conciliazione è stato introdotto dall’Autorità per mettere a disposizione dei clienti finali una procedura semplice e veloce di risoluzione di eventuali controversie con gli operatori, che prevede l’intervento di un conciliatore appositamente formato in mediazione ed energia che aiuta le parti a trovare un accordo. Il Servizio Conciliazione è disponibile anche per i prosumer (produttori e consumatori di energia elettrica) per le eventuali controversie con gli operatori e il GSE. Tutti gli operatori, venditori o distributori, ad eccezione del FUI (Fornitore di Ultima Istanza gas), sono tenuti a prender parte al tentativo di conciliazione presso il Servizio dell’Autorità. Il GSE è tenuto a partecipare alle procedure attivate dal prosumer se attinenti allo scambio sul posto o al ritiro dedicato, In tutti gli altri casi, il GSE può decidere volta per volta se aderire alla procedura oppure no. L’eventuale accordo presso il Servizio Conciliazione costituisce titolo esecutivo, cioè può esser fatto valere dalle parti dinanzi al giudice competente in caso di mancato rispetto dei contenuti.
Il Servizio Conciliazione, gestito da Acquirente Unico per conto dell’Autorità, è gratuito e si svolge on line, in conformità con la normativa europea sull’energia e sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR – Alternative Dispute Resolution). Il Servizio Conciliazione è iscritto negli elenchi ADR e ODR europei in materia di consumo.
Per ottenere ulteriori informazioni, per accedere al servizio di conciliazione e per l’elenco degli organismi ADR di cui all’articolo 141decies del Codice di Consumo visitate il sito dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Bolletta 2.0
Guida alla bolletta per le nostre offerte casa
Guida alla bolletta per le nostre offerte business
DENCO PLACET index energia business
DENCO PLACET fix energia business
Glossario

